
L’Olio Evo Petra Niura nasce dall’etneo Luca Maugeri, guida dell’Etna e maestro di sci. Il forte legame con il vulcano ed il rispetto per gli uomini del passato, lo inducono alla necessità di creare un qualcosa che rappresenti al meglio l’Etna, lo spirito del vulcano e le fatiche dei contadini che hanno reso coltivabile una terra apparentemente sterile.
Gli uliveti, da cui viene creato l’Olio Evo “Petra Niura’’, sono situati sul versante nord dell’Etna, nel territorio di Castiglione di Sicilia, area ormai conosciuta per la produzione dell’Etna Rosso. I terreni dell’Az. Agr. Maugeri si trovano tra vecchie colate laviche, non essendo stati effettuati grandi interventi con mezzi meccanici, sono caratterizzate dai tipici terrazzamenti, cosa che rende la coltivazione più ardua, considerandola un’agricoltura eroica.
il "Petra Niura"
Carta d'identità del Petra Niura
“Petra Niura” dal tipico colore della “pietra nera”e delle colate laviche dell’Etna, “terra” ricca di energia e magia, di amaro e piccante come il nostro Olio EVO.
Provenienza:
Sicilia – Etna Nord (Castiglione di Sicilia)
Altitudine:
650 m slm
Varietà:
Nocellara dell’Etna – Biancolilla
Campagna di raccolta:
2021/2022
Sistema di raccolta:
brucatura a mano
Periodo di raccolta:
ottobre / novembre
Filtrazione:
non filtrato
Colore:
verde con riflessi dorati
Caratteristiche organolettiche:
fruttato medio
Sensazione di amaro:
medio
Sensazione di piccante:
medio
Acidità al 3/12/2021:
0,15 %
Polifenoli al 3/12/2021:
370 mg/kg
Sistema di estrazione:
ciclo continuo a freddo 3 fasi
(frantoio Le Valli dell’Etna in Linguaglossa)
consigli utili
contatti
Az. Agr. Maugeri (IT – EN)
phone +39 3516563178